Negli anni 1991 e 1993 noi abbiamo costruito una copia della barca di Lapuri. La barca è stata battezzata Rus che in arabo significa Vichingo. Il progetto è stato eseguito nello spirito dell’ottavo secolo D.C. un esperimento per capire la tecnica di navigazione usata dai Vichinghi. Abbiamo usato in costruzione per esempio, chiodi fatti a mano, corde intrecciate di crine, abbiamo fatto a telaio la vela di lana e abbiamo conciato pelle di alce per dormire, e anche gli alimenti da noi usati per la navigazione sono simili a quelli dei tempi dei vichinghi.
Nell’estate del 1994 abbiamo navigato nel mar Baltico ma purtroppo la nave ha naufragato sulla Costa di Latvia. Il progetto a suo fine drammatico è stato descritto nel libro: Il progetto Rus scritto nel 1996 sia in Inglese, Finlandese che in Svedese.
Nell’ inverno 1995-96 abbiamo costruito una nuova copia di imbarcazione: La nuova barca è stata battezzata Heimløsa Rus che è stata varata nell’estate del 1996 dopo di che abbiamo navigato nelle acque Europee (Finlandia, Svezia, Germania, Inghilterra e Francia). Nell’estate del 1998 abbiamo navigato nel Mediterraneo (Italia, Grecea,Turca), del 1999 nel Mare Nero (Ukraine, Russia). La "conquista" continuo' anche l'estate del 2000 lungo i fiumi della Russia, Don e Volga, fino a raggiungere l'Astrachan. Dall'Astrachan la nave fu trasportata su un camion fino a Vyborg nella Carelia Russa. In 2001 abbiamo navigato a Sibbo, in Finlandia. Dall'autunno Heimløsa 2001 Rus è posseduto dal museo in Vasa, Finlandia di Ostrobothnian.
Dato che 1994 che inoltre abbiamo costruito e che navigato scavato verso l'esterno le barche (aspings). Secondo un decimo testo di secolo dell'imperatore di Byzantine il Rus ha usato scavato verso l'esterno le barche quando naviga sui fiumi russi nell'est. Il nostro lavoro ha provocato 2002 in un libro scientifico sul seafaring antico nell'est.
Il progetto Rus è un progetto multiculturale che si basa sul lavoro volontario privo di finanziamenti pubblici. La nostra attività è collegata con lavoro sperimentale con il seafaring antico.
Per altre informazioni rivolgersi al direttore del progetto Rus:
Fredik Koivusalo
Taimis vag
FIN - 25630 Finbygsm +358 500 860545
email:
fredrik.koivusalo@gmail.com
Rus-farer ringrazia per il vostro interesse